Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Macerata: organizzazione delle udienze dal 1 settembre al 31 dicembre 2023

Data:
28 Giugno 2023

Il Presidente f.f. Gabriele Carlotti

PRESO ATTO della cessazione dello stato di emergenza epidemica da Covid-19, nonché della connessa esigenza di contenere, per doverosa cautela di natura sanitaria, il tempo di permanenza delle parti e dei difensori nei locali della Corte di Giustizia;
RITENUTO, tuttavia, che perduri la necessità di mantenere alcune misure organizzative idonee a garantire, comunque, un ordinato svolgimento delle udienze collegiali e monocratiche;
VISTO il precedente provvedimento dello scrivente in data 14 dicembre 2022, prot. n. 7955, efficace fino al 31 agosto 2023;
VISTO l’art. 4, comma 4, della l. 31 agosto 2022, n. 130;

dispone quanto segue

l. Dal 1° settembre 2023 e fino al 31 dicembre 2023, per i ricorsi notificati dal 1° settembre 2023 in poi, le udienze collegiali, pubbliche o camerali, di cui, rispettivamente, agli artt. 33 e 34 del d.lgs. n. 546/1992, si svolgeranno in presenza, fatta salva, per le udienze di cui al predetto art. 34, la richiesta congiunta, di tutte le parti costituite, di trattazione da remoto; le udienze di cui all’art. 47 del d.lgs. n. 546/1992 e quelle di cui al surrichiamato art. 34 tenute in composizione monocratica si svolgeranno esclusivamente a distanza, fatta salva la facoltà, per ciascuna parte, di richiedere, sulla base di comprovate ragioni, lo svolgimento dell’udienza in presenza.

2. Le cause trattate dalla Corte in composizione collegiale, sia in presenza sia a distanza, in udienza pubblica o in camera di consiglio, saranno chiamate, secondo l’ordine del ruolo, a decorrere dall’indicato orario di inizio dell’udienza. Nell’ipotesi di un elevato numero di cause iscritte a ruolo, il Presidente del Collegio potrà indicare delle fasce orarie per la trattazione di un insieme di cause, sempre nel rispetto dell’ordine di ruolo.

3. Le cause trattate dalla Corte in composizione monocratica, sia a distanza sia in presenza, saranno chiamate, secondo l’ordine del ruolo, a decorrere dall’indicato orario di inizio dell’udienza.

4. Per i giudizi instaurati su ricorsi notificati fino al 31 agosto 2023 continuerà ad applicarsi, per i fini della presentazione dell’istanza di trattazione da remoto, il precedente provvedimento 14 dicembre 2022, prot. n. 7955, menzionato nel preambolo.

Il presente provvedimento sarà efficace fino al 31 dicembre 2023.