| 
 Prot. N° 162/06 del 
		24/10/2006 
  
Ai Sig.ri 
		Sindaci di tutti i Comuni della Provincia di Macerata- LORO SEDI 
Ai 
		Responsabili del Servizio Edilizia/Urbanistica di tutti i Comuni della 
		Provincia 
di Macerata- 
		LORO SEDI 
Alla 
		Provincia di Macerata- MACERATA 
Alla 
		Provincia di Macerata Settore Genio civile e Protezione civile – 
		MACERATA 
AllEnte 
		Regionale per lAbitazione Pubblica della Provincia di – MACERATA 
Alle 
		Comunità Montane della Provincia di Macerata- LORO SEDI 
Alle Aziende 
		Sanitarie ASUR della Provincia di Macerata- LORO SEDI 
Ad altri 
		Consorzi ed Enti locali – LORO SEDI 
Ad altri 
		Ordini e Collegi professionali  – LORO SEDI 
A tutti gli 
		iscritti allAlbo professionale – LORO INDIRIZZI 
  
  
OGGETTO: Osservazioni e considerazioni sulla inderogabilità dei 
		minimi della tariffa ingegneri e architetti dopo il decreto Bersani 
		convertito in legge n. 248 del 4 Agosto 2006 
  
Ad 
		integrazione della nota di questOrdine professionale prot. N. 159/06 
		del 19/10/2006, stesso oggetto, si trasmette, allegata, la memoria del 
		Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri  Lapplicazione delle 
		norme riguardanti le tariffe professionali degli ingegneri  a seguto 
		dellemanazione del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223  e della Legge 
		di conversione 4 agosto 2006, n. 248. 
La 
		memoria di che trattasi, con approfondite e chiare motivazioni 
		giuridiche, conferma  le osservazioni e considerazioni 
		sullinterpretazione della legge 4/8/2006 n 248 di conversione delle 
		D.L. 407/2006 n 223 ( Decreto Bersani) formulate dal Consiglio Nazionale 
		Ingegneri e da questOrdine Professionale in documenti già inviati agli 
		Enti in indirizzo con lettera sopra riportata, e da forza : 
 – 
		alle raccomandazioni, rivolte alle Pubbliche Amministrazioni, di 
		voler correttamente formulare i bandi di gara per incarichi 
		professionali con limite massimo di ribasso nella misura del 20%, già 
		consentita dalla legge 155/1989; 
 – 
		alla diffida, per i tecnici concorrenti, a formulare offerte 
		superiori al limite sopraindicato, questo considerato soglia di anomalia 
		per una prestazione professionale dignitosa e di qualità. 
   
  
		Distinti saluti 
  
| 
 
				Il Segretario  | 
 
				Il Presidente  | 
 
| 
 ( 
				Dott. Ing. Daniele Parigi )  | 
 ( 
				Dott. Ing. Carlo Cingolani )  | 
 
| 
 
				  | 
 
				  | 
 
 
  
Allegato 
		: 
		 
		memoria Centro Studi Consiglio Nazionale Ingegneri. 
  
		  
  
 |