Circolare CNI n. 179: Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica – Roma, 26/06/2024

Data:
27 Maggio 2024

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) hanno il piacere di invitarti alla prima edizione della Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica, dal titolo “La sostenibilità socio-economica per la realizzazione e la gestione delle opere di ingegneria”. Questo evento, che rappresenta un’importante iniziativa per il settore, si terrà mercoledì 26 giugno 2024, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso la sede dell’Ance di via Guattani 16 in Roma.
L’ingegneria economica è una disciplina che unisce competenze tecniche e conoscenze economiche, mettendo in luce l’importanza della strategia, del management e della pianificazione nella creazione di valore. Questo approccio permette di sviluppare metodi di supporto alle decisioni e di analizzare la redditività delle opere di ingegneria, rendendo più efficaci e sostenibili gli interventi nel settore.
La Giornata Nazionale dell’Ingegneria Economica ha l’obiettivo di promuovere il dialogo tra ingegneri, costruttori e decisori politici per favorire una maggiore integrazione delle competenze tecniche ed economiche; sensibilizzare i partecipanti sulle sfide e le opportunità legate alla sostenibilità socio-economica nelle opere di ingegneria e condividere best practices e casi di successo per ispirare nuove soluzioni e approcci nel settore.

Locandina evento

Programma
La giornata si articolerà in sei sessioni, ciascuna dedicata a un tema cruciale per l’ingegneria
economica e la sostenibilità:

  1. Il principio della Fiducia previsto dal Codice dei contratti nell’era dello “scudo erariale”
  2. Valutazioni immobiliari e sostenibilità
  3. La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: quali opportunità?
  4. Un esempio di successo pubblico-privato nel social housing
  5. La contabilizzazione degli investimenti
  6. Le iniziative di Partenariato Pubblico-Privato in sanità

L’evento vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del CNI, dell’Ance, dell’Associazione Bancaria Italiana, dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dell’Investimenti Immobiliari Italiani (INVIMIT) e di numerosi esperti del settore.
Il programma dettagliato della Giornata è ancora in fase di perfezionamento. Ulteriori dettagli
e aggiornamenti saranno forniti man mano che si avvicina la data dell’evento.
Questa giornata rappresenta un’opportunità unica per professionisti, esperti del settore e istituzioni di confrontarsi e collaborare per il futuro dell’ingegneria economica in Italia. La partecipazione attiva e l’impegno di tutti i presenti saranno fondamentali per delineare le linee guida di un approccio sostenibile e innovativo alla realizzazione e gestione delle opere ingegneristiche.