| 
 
		                                                                                                        
		A Tutti gli Iscritti 
		                                                                                                        
		AllOrdine degli Ingegneri della  
		                                                                                                        
		Provincia di Macerata 
		  
		  
		Oggetto: Elezioni per il rinnovo del Consiglio dellOrdine degli 
		Ingegneri della Provincia di Macerata ( Legge 168 del 17/08/2005 ) 
  
Allegato alla presente 
		si invia lavviso di indizione delle elezioni per  il rinnovo del 
		Consiglio dellOrdine degli Ingegneri della Provincia di Macerata. 
Stesso avviso è stato 
		pubblicato ( Articolo 3 regolamento DPR 169/2005 ) sul Resto del Carlino 
		 cronaca provincia di Macerata nei giorni 15 e 16 settembre 2005 a 
		garanzia di certa avvenuta comunicazione e dei tempi prescritti dal 
		regolamento citato. 
Come riferito in calce 
		allavviso si ritiene opportuno dare sintetiche delucidazioni sulle 
		procedure elettorali ancorché tutti gli iscritti allAlbo abbiano avuto 
		la possibilità di leggere il nuovo regolamento elettorale, 
		recentissimamente emanato su  Lingegnere Italiano n° 334/2005  
		Luglio 2005, rivista ufficiale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. 
Ci si attendeva, ed i 
		Rappresentanti del Governo partecipanti ai vari Congressi Nazionali 
		degli Ingegneri avevano dato pressoché formale garanzia, la riscrittura 
		del DPR 328/2001, contestato in particolare dagli ingegneri per le 
		molteplici penalizzanti lacune; invece dopo quattro anni è stato 
		approvato solo il previsto regolamento che definisce la composizione dei 
		Consigli degli Ordini e disciplina alcune delle attribuzioni degli 
		stessi alla luce della presenza in Albo di nuove presenze professionali 
		Junior. 
I tempi di indizione ed 
		attuazione delle votazioni sono stati fissati dalla Legge 168 del 
		17/08/2005 di conversione del D.L. 115/05,  votazioni da svolgersi 
		secondo le procedure dettate dal Regolamento emanato con DPR 169 del 
		08/07/2005 come sopra richiamato. Tempi ristretti, votazioni da 
		svolgersi  solo nei giorni feriali, procedure e tempi che, secondo 
		quanto evidenziato con nota dal Ministero di Grazia e Giustizia, 
		garantiscono puntualità e celerità nellespletamento dellintera 
		procedura elettorale. 
Si evidenziano le 
		seguenti novità : 
- Sono previste tre
 
			votazioni per ciascuna delle quali occorre, perché sia valida, la 
			partecipazione di un preciso numero 
 di votanti. 
- La prima votazione
 
			, è fissata nei giorni 30 settembre e primo ottobre, per la cui 
			validità occorre il quorum del 50%  
			degli Iscritti e quindi la partecipazione alle votazioni di 459 
			votanti. 
- Poiché si ha la
 
			certezza che in prima votazione non si raggiunga il quorum richiesto 
			è necessario partecipare alla seconda votazione, che si terrà nei 
			giorni 3-4-5-6 ottobre 2005. Per la validità della votazione occorre 
			la partecipazione di 230 votanti ( pari al 25%  degli iscritti 
			allAlbo ). 
 
		      Si spera che alla seconda votazione partecipino i 230 
		ingegneri. 
- In difetto si
 
			dovrà ricorrere ad una terza votazione fissata nei giorni 
			7-8-10-11-12 ottobre 2005. La terza votazione sarà valida qualunque 
			sia il numero dei partecipanti al voto. 
 
 
		                                                                                                        
		 
Unimportante novità 
		introdotta dal regolamento è quella della candidatura che deve essere 
		comunicata al Consiglio dellOrdine fino a sette giorni prima della data 
		fissata per la prima votazione ( quindi entro le ore 12.00 del 23 
		settembre 2005 ). Altra novità consiste nel fatto che ove non siano 
		state presentate candidature da parte di iscritti quanto alla sezione A 
		e  quanto alla sezione B, qualunque iscritto alla sezione A e alla 
		sezione B è eleggibile, in base al regolamento. 
Riguardo le operazioni 
		di voto la scheda sarà unica e conterrà undici righe pari ai Consiglieri 
		da eleggere. Lelettore deve esprimere il proprio voto scrivendo nome e 
		cognome del candidato o dei candidati per i quali intende votare. 
Altra novità è la 
		possibilità di votare un numero di candidati inferiore a quello del  
		numero dei Consiglieri da eleggere. 
Il regolamento dispone 
		che ogni elettore, a qualunque sezione dellAlbo appartenga può 
		esprimere il proprio voto per eleggere sia i candidati della sezione A 
		sia quelli della B. 
Il regolamento prevede 
		in numero di undici i componenti del Consiglio dellOrdine della 
		Provincia di Macerata, di cui dieci ingegneri iscritti alla Sezione A ( 
		laurea quinquennale ) e uno per gli ingegneri Junior ( laurea 
		triennale). 
Poiché non è fissato 
		uno spazio temporale nelle ipotesi di mancato raggiungimento del quorum 
		in prima e seconda convocazione è necessario che gli iscritti allOrdine 
		, aventi diritto al voto, si informino delleventuale mancato 
		raggiungimento del quorum e della conseguente prosecuzione delle 
		votazioni secondo le modalità indicate dal comma 14 dellarticolo 3 del 
		regolamento. 
La Segreteria 
		dellOrdine comunque garantirà in tempo reale notizia della situazione 
		elettorale riportando sul sito 
		 
		www.ordineingegnerimacerata.it notizie in merito alla sopraccitata 
		problematica. 
I tempi ristretti 
		concessi per espletare tutti gli adempimenti elettorali non consentono 
		di programmare unincontro pre elettorale. 
In recente partecipata 
		assemblea, riguardante il bilancio di previsione 2005 e consuntivo 2004, 
		il Consiglio Direttivo dellOrdine, per il tramite del Presidente, ha 
		avuto modo di illustrare il lavoro svolto ed anche una proposta di 
		programma per il nuovo Consiglio. 
		                                                                                               
		           Il Presidente 
		                                                                                               
		( Dott. Ing. Carlo Cingolani )  |